La storia di Mondial Lus ha inizio nel lontano 1931 a Saronno, in provincia di Varese.
Puntine da disegno e pennini in metallo per la scrittura sono i primi manufatti di
un´azienda che, grazie a investimenti costanti in ricerca e innovazione, rapidamente evolve la sua produzione sino ad abbracciare buona parte della
fornitura per l´ufficio.
Fermagli, fermacampioni, molle fermacarte, cucitrici affiancano rapidamente una
gamma sempre più completa di articoli per la scrittura, quali penne stilografiche,
penne a sfera e penne con punta fibra.
In pochi anni si delinea il carattere peculiare di Mondial Lus: una diversificazione
merceologica che la rende - ancora oggi - unica nel suo genere.
Le molteplici linee produttive richiedono un trattamento delle materie prime e un
utilizzo di tecnologie totalmente diversi: la lamiera di metallo è trattata con trance
orizzontali e verticali dotate di stampi totalmente automatizzate, mentre il filo di
metallo viene lavorato con piegatrici, anch´esse meccanizzate. Per quanto
concerne la plastica, la linea produttiva vede impiegate presse a iniezione da 100
a 500 tonnellate di potenza. Anche il processo di confezionamento, sia della
minuteria sia degli articoli per la scrittura, avviene per mezzo di sofisticati impianti e
segue precisi sistemi di controllo della qualità.
Proprio l´attenzione per gli aspetti qualitativi, unita a un´inventiva tutta italiana,
hanno reso storici alcuni marchi di Mondial Lus, tuttora presenti sul mercato. Basti
pensare alle puntine ETERNA o ai fermagli AQUILA, o ancora alle penna a fibra
MERCURIO e ARCOBALENO, sul mercato dagli anni ´60. Le penne profumate
FANTASY presenti da inizio anni ’80 con diverse referenze.
Mondial Lus vende ovunque nel mondo e ogni suo prodotto è il risultato di un
eccezionale know-how sviluppato nel tempo e alimentato senza sosta con la
sperimentazione e la ricerca. Riflette la filosofia di un'azienda ricca di storia,
ma che ha sempre dimostrato di saper guardare al futuro.
|